Abbattere la Gran Madre per liberare la vista della collina
Si narra che la Gran Madre sia stata eretta dai Savoia senza permesso — bisognava fare in fretta, non c’era il tempo di ottenerlo, si andò in deroga: insomma, un abuso edilizio, poi sanato. Pare anche che, in fase di costruzione, la scala dei disegni sia stata male interpretata e la chiesa sia quindi uscita più grande del previsto. Non è allora così assurdo immaginare di abbatterla, per due motivi. Primo: riguadagnare la vista della splendida collina e di Villa della Regina. Secondo: sfruttare il vuoto e il dolce declivio per costruire una piazza verde pedonale dal design contemporaneo, un elegante riflesso di Piazza Vittorio dall’altro lato del fiume, che creerebbe una passeggiata continua dal centro della città attraverso Borgo Po fino alla Villa della Regina e oltre.
Idea di: Giuseppe Dell’Aquila
Progetto di: Lsb Architetti Associati