POPOS
Privately Owned Public Open Spaces are more and more common in newly developed areas. But their rise is raising the debate on their legitimacy as well.
Avere zone di proprietà privata accessibili al pubblico non è un fatto recente — già nel Medioevo le Inns of Court, sedi degli ordini di avvocati nella City of London, facevano da antesignane alle piazze di nuova costruzione che rimangono sotto l’autorità delle società che le hanno realizzate. Sei secoli dopo nella stessa città, il Guardian ha lanciato però l’allarme sulla diffusione crescente di questi spazi “pseudo-pubblici”: quali garanzie per i cittadini, in luoghi d’incontro con sicurezza privata e regole non trasparenti?
In alcune città i POPOS sono un fenomeno attuale, come per Porta Nuova e City Life a Milano. In altre, come in Downtown San Francisco, fanno parte delle abitudini grazie a una legge che ha permesso a edifici già esistenti di aprire tetti e terrazze.