Una casa-museo sull’immigrazione in città
L’immigrazione è parte profonda della personalità di Torino: 450mila nuovi abitanti dal ’51 al ’71, 130mila residenti stranieri nel 2018. Eppure manca un luogo, rivolto a cittadini e turisti, dedicato a questa ricchezza sociale e culturale. L’idea di una casa-museo, che racconti la storia dell’immigrazione in città nei suoi veri luoghi, si ispira al Tenement Museum nel Lower East Side di Manhattan, un vecchio stabile che mostra la vita
delle famiglie che lo abitavano in passato.
Idea di: Edoardo Bergamin
Progetto di: FWstudio